L'Università di Medicina Tradizionale Cinese di Fujian (FJUTCM), precedentemente nota come Collegio di Medicina Tradizionale Cinese di Fujian, è un'istituzione leader dedicata all'istruzione, alla ricerca e alla pratica della medicina tradizionale cinese (MTC). Fondata nel 1958, è una delle prime istituzioni cinesi di istruzione superiore in MTC e si è evoluta in un'università completa con una forte attenzione alla MTC, promuovendo al contempo lo sviluppo interdisciplinare.
Panoramica
- Nome e Sede: L'università è ufficialmente denominata "Università di Medicina Tradizionale Cinese di Fujian" (FJTUCM), con l'abbreviazione inglese "FJUTCM". Gestisce due campus a Fuzhou, nella provincia di Fujian: il campus di Qishan (1 Qiuyang Road, distretto di Minhou) e il campus di Pingshan (282 Wusi Road, distretto di Gulou), che coprono un'area totale di 1.030 mu (circa 68,7 ettari).
- Status: In quanto università di costruzione "Double First-Class" nella provincia di Fujian, è sostenuta congiuntamente dal governo provinciale di Fujian e dall'Amministrazione statale della medicina tradizionale cinese. È anche un'università chiave a Fujian ed è stata riconosciuta come istituzione pilota a livello nazionale per il "Programma di formazione e istruzione per dottori di eccellenza (MTC)".
Struttura Accademica
- Discipline: FJUTCM offre un sistema accademico completo con 13 college (dipartimenti) e 2 istituti di ricerca. Offre 19 programmi universitari, 6 discipline di laurea magistrale di primo livello, 7 categorie di laurea magistrale professionale e 4 programmi di dottorato. L'università ha anche 2 stazioni di ricerca post-dottorato in medicina cinese e medicina cinese-occidentale integrata.
- Programmi Chiave: I programmi degni di nota includono Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Tuina, Ortopedia e Traumatologia Cinese e Scienze della Riabilitazione. L'università ha 9 programmi universitari di prima classe a livello nazionale, 4 corsi principali caratteristici a livello nazionale e 1 programma pilota di riforma completa a livello nazionale.
- Riconoscimento Internazionale: I programmi di Fisioterapia Riabilitativa e Terapia Occupazionale dell'università hanno ottenuto l'accreditamento internazionale rispettivamente dalla World Confederation for Physical Therapy (WCPT) e dalla World Federation of Occupational Therapists (WFOT).
Ricerca e Innovazione
FJUTCM ha istituito una solida infrastruttura di ricerca, tra cui laboratori chiave nazionali e provinciali, centri di ricerca ingegneristica e basi di ricerca clinica. Ha dato contributi significativi all'innovazione della MTC, in particolare in aree come l'ortopedia, la riabilitazione e la medicina integrativa. L'università ha anche intrapreso numerosi progetti di ricerca a livello nazionale, tra cui programmi chiave di ricerca e sviluppo e importanti iniziative per lo sviluppo di nuovi farmaci.
Pratica Clinica
- Ospedali Affiliati: L'università gestisce 4 ospedali direttamente affiliati, tra cui il First Affiliated Hospital (una base nazionale di ricerca clinica in MTC), il Second Affiliated Hospital (un ospedale chiave di MTC per l'eredità e l'innovazione) e l'ospedale di riabilitazione (il primo ospedale specializzato in riabilitazione accreditato CARF in Cina). Questi ospedali fungono da piattaforme vitali per l'insegnamento e la ricerca clinica, offrendo servizi MTC di alta qualità.
- Servizi Medici: Gli ospedali affiliati offrono una vasta gamma di trattamenti MTC, tra cui agopuntura, fitoterapia e terapie riabilitative, e hanno istituito progetti di collaborazione internazionale, come il China-Philippines TCM Center.
Collaborazione Internazionale
FJUTCM è stata attivamente coinvolta nell'istruzione globale in MTC e nello scambio culturale. È stata la prima università della Cina continentale a iscrivere studenti taiwanesi e una delle prime ad ammettere studenti internazionali. Le principali iniziative internazionali includono:
- Partenariati: Collaborazioni con istituzioni come l'Università dell'Est (Filippine) e la Five Branches University (USA) per la ricerca congiunta e gli scambi studenteschi.
- China-Philippines TCM Center: Fondato nel 2022, questo centro promuove l'integrazione della MTC nei sistemi sanitari delle Filippine attraverso programmi di formazione e servizi clinici.
- Divulgazione Globale: L'università ha formato migliaia di studenti internazionali provenienti da oltre 50 paesi e regioni, con ex studenti che lavorano come professionisti della MTC nel sud-est asiatico, in Nord America e oltre.
Facoltà e Onorificenze
- Competenza: L'università vanta una facoltà illustre di oltre 6.000 membri (compresi gli ospedali affiliati), con 1 accademico CAS a doppio impiego, 1 membro dell'Accademia Internazionale Eurasiatica delle Scienze, 3 Maestri Nazionali di MTC, 5 Medici Famosi Nazionali di MTC e 3 studiosi Qihuang.
- Riconoscimenti: FJUTCM ha ricevuto titoli come "Unità avanzata nazionale per la costruzione della cultura MTC" e "Campus civilizzato nazionale". Si classifica costantemente tra le migliori università di MTC in Cina, assicurandosi la 18a posizione nella classifica delle università di MTC SoftScience China del 2025.
Cultura del Campus
Guidata dal motto scolastico "Grande Medico, Sincerità; Perfezione, Bontà Ultima", FJUTCM sottolinea l'integrazione dell'eccellenza accademica con i valori etici. Il campus è rinomato per il suo patrimonio culturale MTC, con paesaggi tradizionali, musei e strutture educative che riflettono la filosofia dell'assistenza sanitaria olistica.
Ammissione e Iscrizione
FJUTCM iscrive circa 15.000 studenti a tempo pieno, tra cui oltre 2.900 studenti laureati. Offre diversi percorsi di ammissione per studenti nazionali e internazionali, tra cui programmi universitari, laureati e di scambio a breve termine.
In sintesi, FJUTCM si pone come un faro di istruzione e innovazione in MTC, combinando la saggezza tradizionale con la scienza moderna per promuovere lo sviluppo globale della MTC. Il suo impegno per il rigore accademico, l'eccellenza clinica e la collaborazione internazionale ha consolidato la sua reputazione come istituzione MTC di primo piano in Cina e oltre.